← Tutti gli articoli
Backup online conforme a HIPAA con Google Drive e Iperius
Backup Cloud HIPAA Compliant con Google Drive e Iperius Backup
HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act) è la normativa statunitense che definisce gli standard di sicurezza e privacy per le informazioni sanitarie protette (PHI). Le aziende sanitarie devono garantire che tutti i sistemi e i processi che gestiscono dati di pazienti siano conformi a HIPAA, incluso il cloud backup. In questo articolo approfondiamo come realizzare un HIPAA compliant cloud backup su Google Drive (nell’ambito di Google Workspace) utilizzando il software Iperius Backup. Vedremo quali configurazioni di sicurezza sono necessarie per rendere Google Drive conforme a HIPAA e perché Iperius Backup è una soluzione ideale per un backup cloud sicuro e conforme.
Google Drive e la conformità HIPAA
Google Drive è un cloud storage conforme a HIPAA? Si, Google Drive può essere utilizzato in conformità HIPAA, ma esclusivamente nell’ambito di Google Workspace e previa firma di un Business Associate Addendum (BAA). Gli account Google Drive consumer (gratuiti) infatti non permettono di stipulare un BAA, requisito indispensabile per trattare dati ePHI nel cloud. Google offre il BAA solo ai clienti Google Workspace (piani Business/Enterprise).
Vediamo dunque quali configurazioni e best practice di sicurezza sono necessarie per ottenere un backup cloud HIPAA compliant con Google Drive.
Configurazioni necessarie per un backup cloud HIPAA compliant su Google Drive
Per utilizzare Google Drive in modo conforme a HIPAA, occorre implementare diverse misure di sicurezza e impostazioni specifiche in Google Workspace. Di seguito alcuni passaggi chiave:
- Firma del BAA con Google: Sottoscrivere il Business Associate Agreement con Google tramite un account Google Workspace Business/Enterprise. Questo accordo contrattuale vincola Google a proteggere i dati sanitari ospitati su Drive secondo le regole HIPAA.
- Controllo degli accessi e gestione utenti: Implementare politiche di accesso granulari. Utilizzare permessi e gruppi per fare in modo che solo il personale autorizzato acceda ai file contenenti PHI; limitare la condivisione di file al di fuori del dominio aziendale; disabilitare applicazioni di terze parti non approvate; abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) per tutti gli account e imporre password robuste.
- Cifratura e protezione dei dati: Google Drive cripta già automaticamente i dati sia a riposo che in transito, ma è consigliabile cifrare ulteriormente i file sensibili lato client, prima del caricamento nel cloud. Così, anche in caso di accesso non autorizzato al server cloud, i dati rimangono illeggibili senza la chiave di decriptazione.
- Logging e monitoraggio: Abilitare i log di accesso e utilizzo di Google Drive e monitorarli regolarmente. Configurare avvisi per attività sospette e riesaminare periodicamente i report di audit.
- Prevenzione perdita di dati (DLP): Utilizzare le funzionalità di Data Loss Prevention disponibili (ad esempio nei piani Google Workspace Enterprise) o soluzioni DLP dedicate, per rilevare e bloccare la condivisione non autorizzata di informazioni sensibili. Questi sistemi aiutano a prevenire data leak accidentali o malevoli, aggiungendo un ulteriore livello di protezione per i dati ePHI.
Implementando queste misure, un’organizzazione può utilizzare Google Drive come componente di un sistema di HIPAA compliant cloud backup, assicurando che i dati sanitari caricati nel cloud siano protetti secondo gli standard richiesti.
Maggiori informazioni: https://cloud.google.com/security/compliance/hipaa-compliance
Backup HIPAA compliant su Google Drive con Iperius Backup
Una volta predisposto un Google Drive sicuro e conforme, è fondamentale utilizzare un software di backup affidabile per trasferire e conservare i dati nel cloud. Iperius Backup è un’ottima soluzione per un backup cloud HIPAA compliant su Google Drive, grazie a una serie di funzionalità di sicurezza:
- Connessione sicura (TLS): Iperius trasmette i dati verso Google Drive tramite protocollo HTTPS/TLS, assicurando che il trasferimento avvenga in modo cifrato e sicuro.
- Cifratura AES 256-bit lato client: Il software consente di crittografare i file di backup localmente (algoritmo AES 256-bit) prima del caricamento su Drive. Solo chi dispone della password potrà decifrare i dati, garantendo la massima riservatezza anche nel cloud.
- Gestione granulare di accessi e credenziali: Iperius permette di utilizzare account Google dedicati per i backup, con privilegi limitati al solo scopo di backup. Le credenziali di accesso a Google Drive sono gestite in modo sicuro all’interno dell’applicazione.
- Versioni di backup multiple: Iperius consente di mantenere più versioni storiche dei file di backup su Google Drive (versioning). In caso di modifica o eliminazione accidentale di un dato, è possibile recuperare una versione precedente integra, migliorando la resilienza e la disponibilità dei dati nel tempo.
In conclusione, l’abbinamento di Iperius Backup con Google Drive offre una soluzione di HIPAA compliant cloud backup robusta e flessibile. Google Workspace fornisce un’infrastruttura cloud con controlli di sicurezza e accordi contrattuali adeguati (BAA), mentre Iperius Backup aggiunge ulteriori garanzie grazie alla crittografia avanzata, alla gestione sicura delle credenziali e alle funzioni di backup. Seguendo le best practice descritte, le organizzazioni sanitarie possono proteggere i dati dei pazienti nel cloud in conformità HIPAA, beneficiando della comodità e della scalabilità del backup su Google Drive.
Leggi anche: Come fare il backup online su Google Drive con Iperius
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo,
Contattaci