175 |
Iperius Backup 7.6.2Nuove caratteristiche- Nuove opzioni per la replica incrementale di macchine virtuali VMware ESXi: ora è possibile scegliere tra le modalità forever-full, forever-incremental o decidere se rifare un full dopo un certo numero di incrementali. Ricordiamo che Iperius è in grado di fare repliche incrementali da host a host anche con ESXi Free.
-
Ora il backup di Hyper-V supporta anche nomi di macchine virtuali con caratteri unicode (esempio: cinese)
-
Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
Bug risolti-
Backup su Dropbox: risolto un problema dovuto alla scadenza del token di autenticazione, a causa del cambio politica di Dropbox sulla durata dei token. Ora viene utilizzato il metodo di autenticazione mediante client id e client secret, presi dalla configurazione della app Dropbox.
-
Risolto un problema di doppio avvio al logon (doppia icona nella tray) di Iperius Backup su sistemi Windows 11
-
Alcuni bug minori risolti
Free Download |
173 |
Iperius Backup 7.6.0Nuove caratteristiche- Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
-
Ora è possibile impostare il rinnovo automatico con carta di credito per tutti gli acquisti di licenze a canone annuale
Bug risolti-
Backup di VMware ESXi: risolto un bug di configurazione delle macchine virtuali durante il restore che poteva causare problemi all'avvio.
-
Replica di macchine virtuali VMware ESXi: risolto un bug nella configurazione della macchina virtuale di destinazione che poteva causare problemi all'avvio
-
Backup su Google Drive: risolto un problema di autenticazione dovuto ad un aggiornamento tecnico di Google. Disponibile il nuovo tutorial per creare l'applicazione sulla console Google Drive API: https://www.iperiusbackup.net/come-abilitare-api-google-drive-e-ottenere-id-autenticazione/
-
Backup Drive Image: risolti alcuni bug minori
-
Backup Hyper-V: risolti alcuni bug minori
|
172 |
Iperius Backup 7.5.6Nuove caratteristiche- Backup su OneDrive: ora è supportata la dimensione del singolo file fino a 250 GB
-
Backup di Hyper-V con copia diretta dei file: migliorato il controllo dei file bloccati e gestiti meglio eventuali errori VSS
-
Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
Bug risolti-
Risolto un problema nella creazione dell'operazione pianificata di Windows per l'avvio di Iperius al logon, che poteva far apparire molte icone di Iperius nella tray sui sistemi server
-
Iperius Drive Image: risolto un problema di blocco nella configurazione se la cartella di destinazione di rete non era raggiungibile
-
Backup di Exchange e Exchange 365: migliorato e corretto il controllo della dimensione dei file di backup PST
|
171 |
Iperius Backup 7.5.5Nuove caratteristiche- Iperius Drive Image: aggiunta l'opzione "mantieni tabelle partizioni", che consente di creare una immagine del disco con l'esatta struttura delle partizioni del disco originale
-
Formattazione drive rimovibile per creazione unità di ripristino: aggiunte opzioni per conversione in MBR o GPT e per conversione file system NTFS o FAT32.
-
Windows Drive Image: ora anche sui sistemi desktop è possibile decidere se il backup deve essere incrementale o sempre completo
-
Avvio nella traybar al logon: ora Iperius viene avviato con privilegi elevati, quindi non è più necessario riavviare il programma se si devono effettuare operazioni amministrative
-
Creazione unità di ripristino: ora è possibile copiare il contenuto del log
Bug risolti-
Backup di Exchange: risolto errore di esecuzione del modulo di backup di Exchange su sistemi che hanno abilitata la modalità di sicurezza FIPS
-
Creazione unità di ripristino: risolto un problema nel controllo del drive rimovibile
-
Backup di Hyper-V: risolto un errore nella configurazione del backup nel caso di macchine virtuali con caratteri speciale nel nome
-
Alcuni bug minori risolti
|
170 |
Iperius Backup 7.5.2Nuove caratteristiche- Backup ESXi: aggiunta la possibilità di specificare script pre-freeze e post-thaw personalizzati per quiescing di macchine virtuali Linux
-
Backup di Hyper-V incrementale (RCT): risolto problema compatibilità con Windows 11
-
Restore da S3: ora il bucket non viene selezionato automaticamente
-
Iperius Backup è compatibile con Windows 11 e Server 2022
Bug risolti-
Backup FTP (upload e download): risolto un problema di lettura dell'orario dei file con alcuni server (i backup incrementali già configurati potrebbero copiare alcuni file in più)
|
169 |
Iperius Backup 7.5.1Nuove caratteristiche- Backup S3: diverse ottimizzazioni per aumentare velocità di upload e stabilità
Bug risolti-
Risolto un problema nel salvataggio delle opzioni di notifica email del job
-
Creazione unità di ripristino (Iperius Recovery Environment): risolti alcuni errori nell'installazione di driver aggiuntivi che potevano causare dei crash del programma
-
Drive Image: risolto un problema di creazione della copia shadow su alcuni sistemi
-
Backup S3: risolto errore "malformed xml" nell'upload di alcuni file di grandi dimensioni
|
168 |
Iperius Backup 7.5.0Nuove caratteristiche- Aggiunto il supporto per Aliyun OSS (Alibaba S3 Object Storage Service)
-
Backup di Exchange: ora è possibile specificare un percorso locale come destinazione (prima era possibile specificare solo percorsi di rete)
-
Backup SFTP: ora il software aggiusta automaticamente alcuni parametri per compatibilità con server più vecchi
-
Backup FTP e SFTP: aggiunto il supporto a IPv6
Bug risolti-
Aggiunto un controllo nel Windows Drive Image che in alcuni casi evita un errore quando si fa un backup su un volume senza lettera di unità
-
Backup di Exchange: ora eventuali errori nel backup vengono riportati in modo più chiaro nel log, con alcuni suggerimenti per la risoluzione
-
Iperius Drive Image: Risolto un problema nel listing dei dischi su alcuni sistemi
-
Alcuni bug minori risolti
|
167 |
Iperius Backup 7.4.1Nuove caratteristiche- Aggiunta traduzione in lingua Turca
-
Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
Bug risolti-
Replica di macchine virtuali VMware ESXi: risolto un problema di reinizializzazione nel caso in cui la macchina replicata non esista più nel datastore di destinazione
-
Risolto un problema che faceva apparire in modo eccessivo il messaggio relativo ai backup terminati in modo anomalo.
|