Tutti gli articoli


Backup: cos’è e perché è fondamentale per i dati aziendali




Backup: l’importanza di proteggere i dati aziendali e la soluzione ideale per farlo

Introduzione – I dati sono il cuore di qualsiasi azienda moderna. Documenti, database, email e informazioni dei clienti costituiscono un patrimonio inestimabile che va tutelato. Immagina di perdere tutto dall’oggi al domani: senza backup adeguati, un guasto hardware improvviso, un errore umano o un attacco informatico potrebbe causare la perdita definitiva di dati cruciali. Purtroppo questo scenario si verifica più spesso di quanto si creda, e le conseguenze possono essere disastrose sia dal punto di vista operativo che economico. In particolare, negli ultimi anni si è assistito a un aumento esponenziale delle minacce informatiche come i ransomware, che rendono indisponibili i dati chiedendo un riscatto. Disporre di copie di sicurezza aggiornate è l’unica vera ancora di salvezza: il backup garantisce la continuità del business, permettendo di ripristinare sistemi e informazioni in caso di incidente e di evitare perdite economiche gravissime o addirittura il fallimento dell’azienda.

Rischi, ransomware e costi: cosa succede senza backup?

Senza un backup, i dati aziendali sono esposti a molteplici rischi. Oltre ai classici guasti di server o PC e agli errori umani (ancora tra le cause principali di perdita di informazioni), oggi bisogna fronteggiare minacce avanzate come virus e ransomware. Un ransomware può crittografare in pochi minuti l’intero database clienti o le cartelle di progetto, bloccando di fatto le attività. Le aziende che non hanno una copia di riserva aggiornata dei propri dati si trovano di fronte a scelte dolorose: pagare un riscatto elevato nella speranza di riavere i file (senza alcuna garanzia), oppure perdere definitivamente informazioni vitali. In entrambi i casi, le perdite economiche sono enormi – tra costi diretti e indiretti – e la reputazione aziendale ne esce distrutta.

Le statistiche a livello mondiale confermano la gravità del fenomeno. Si stima, ad esempio, che nel 2021 i danni causati dagli attacchi ransomware abbiano raggiunto circa 20 miliardi di dollari globalmente, con un attacco informatico addirittura ogni 11 secondi. La tendenza è in forte crescita: le proiezioni indicano danni per 265 miliardi di dollari entro il 2031 se le aziende non adotteranno misure efficaci di protezione. Queste cifre impressionanti danno un’idea dell’impatto economico dei cyber-attacchi. Basti pensare che un singolo incidente di ransomware può costare a un’azienda centinaia di migliaia di euro (sommando il fermo operatività, il mancato fatturato e i costi di ripristino), importo di gran lunga superiore a quello necessario per implementare un solido piano di backup.

Di seguito, un semplice confronto illustra le conseguenze per un’azienda colpita da un attacco ransomware con o senza backup adeguati:

Situazione Esito in caso di attacco ransomware Perdite economiche stimate
Senza backup Dati aziendali cifrati e irreversibilmente persi senza pagamento. Fermo prolungato delle attività. Riscatto richiesto di decine di migliaia di €; perdita di fatturato durante il fermo; costi di ricostruzione dei dati.
Con backup Dati ripristinati rapidamente dall’ultima copia di sicurezza. Interruzione minima delle attività. Nessun riscatto da pagare; perdite limitate al solo costo del downtime (ridotto grazie al ripristino rapido).

Tabella 1 – Confronto ipotetico degli impatti economici di un attacco ransomware su un’azienda senza backup vs. con un backup regolare.

In assenza di backup, l’azienda subisce un danno finanziario ingente (riscatto + fermo operativo), mentre un backup aggiornato permette di evitare il pagamento e contenere al minimo le perdite. In casi estremi, le aziende colpite da una perdita totale di dati e prive di backup possono non riuscire mai a riprendersi: alcuni studi riportano che oltre la metà delle piccole imprese chiude entro pochi mesi dall’evento catastrofico. Anche senza giungere a questi estremi, è evidente che prevenire è molto meglio che curare. Un buon sistema di backup equivale a una polizza assicurativa sui dati: permette di ripartire subito dopo un incidente e scongiura conseguenze potenzialmente letali per il business.

Iperius Backup: la soluzione ideale per mettere al sicuro i tuoi dati

Alla luce di quanto sopra, ogni organizzazione dovrebbe dotarsi di una strategia di backup solida ed efficace. Iperius Backup rappresenta in questo contesto una soluzione ideale, grazie alla sua combinazione di funzionalità avanzate, flessibilità e convenienza. Sviluppato in Italia e utilizzato a livello mondiale, Iperius Backup è un software pensato per rispondere sia alle esigenze di piccole aziende che di grandi imprese, offrendo un’ampia gamma di opzioni per proteggere qualsiasi tipo di dato, ovunque esso si trovi. Di seguito vediamo perché Iperius spicca come scelta ottimale per la sicurezza dei dati aziendali.

Scarica e prova subito perius Backup

Backup completi per ogni esigenza (file, macchine virtuali, database, email)

Una delle caratteristiche principali di Iperius è la completezza: con un unico software è possibile effettuare backup di praticamente qualsiasi tipologia di dato:

  • File e immagine del disco: si possono creare copie di cartelle, documenti e interi dischi (disk image) per un ripristino totale del sistema in caso di guasti gravi. Ad esempio, Iperius consente di fare il backup completo di un server Windows e ripristinarlo su un nuovo hardware in caso di emergenza, minimizzando i tempi di inattività.
  • Macchine virtuali (VM): supporta nativamente il backup a caldo di ambienti virtualizzati come VMware ESXi, vSphere e Microsoft Hyper-V. Ciò significa che le macchine virtuali possono essere salvate senza interromperne il funzionamento, garantendo copie consistenti dei dati. Questa funzione è fondamentale per chi utilizza infrastrutture virtuali, permettendo di mettere al sicuro interi server virtuali con facilità (guarda i tutorial).
  • Database e applicazioni: Iperius Backup include funzioni specifiche per proteggere i database aziendali (ad es. Microsoft SQL Server, MySQL, MariaDB, Oracle, PostgreSQL) e altre applicazioni critiche. Il software esegue backup a caldo dei database, preservando la consistenza dei dati anche mentre sono in uso. In caso di necessità, è possibile ripristinare rapidamente i database per garantire la continuità dei servizi applicativi.
  • Posta elettronica e Microsoft 365: Non vengono trascurati nemmeno i servizi cloud e la posta. Iperius permette di fare il backup delle caselle email (supporta protocolli IMAP/POP3) e di Microsoft 365 – incluse le caselle di posta Exchange Online, i file su OneDrive e i siti SharePoint. Questa capacità è sempre più importante dato l’uso diffuso di Office 365: avere una copia locale o su altro cloud delle email e dei documenti dell’azienda mette al riparo da cancellazioni accidentali o attacchi agli account online.

In sintesi, qualunque sia il dato da salvare – dal semplice file sul PC fino alla macchina virtuale nel datacenter o alla casella di posta nel cloud – Iperius Backup offre una soluzione dedicata. Tutto viene gestito da un unico pannello, con notevole semplicità d’uso e senza dover ricorrere a programmi diversi per ogni esigenza.

Flessibilità di destinazione: backup locali, su cloud e strategie ibride 3-2-1

Un buon backup non riguarda solo cosa salvare, ma anche dove salvare i dati in sicurezza. Iperius eccelle in flessibilità, consentendo di creare copie di sicurezza in locale e in remoto, su una vasta gamma di destinazioni. In particolare, supporta la strategia 3-2-1 Backup: ovvero 3 copie dei dati, su 2 supporti diversi, di cui almeno 1 off-site (fuori sede). Vediamo come questo si traduce in pratica con Iperius:

  • Supporti locali: È possibile eseguire backup su dischi esterni USB, NAS in rete, server FTP interni o unità a nastro. Un backup locale garantisce un ripristino veloce in caso di bisogno e con Iperius può essere schedulato in automatico (ad esempio su NAS ogni notte).
  • Cloud storage (tutti i cloud): Iperius Backup è compatibile con tutti i principali servizi cloud. Supporta nativamente il salvataggio su spazi cloud come Google Drive, Amazon S3, Microsoft Azure, OneDrive, Dropbox, Wasabi e qualsiasi altro cloud che sia S3 compatibile. Ciò offre la possibilità di avere subito una copia geograficamente lontana dai dati originali, protetta quindi da disastri locali (furti, incendi, alluvioni, ecc.). L’integrazione con più cloud permette inoltre di sfruttare servizi già in uso dall’azienda o di scegliere l’opzione più economica, senza legarsi a un solo vendor.
  • Backup ibrido: Con Iperius si possono combinare backup locali e cloud per ottenere il meglio di entrambi. Ad esempio, lo stesso job di backup può salvare prima i dati su un NAS locale e poi inviare automaticamente una seconda copia cifrata sul cloud. In questo modo si ha sia la velocità di un ripristino locale sia la sicurezza aggiuntiva off-site, il tutto in un processo unico e automatizzato. Le opzioni avanzate consentono di impostare politiche di retention (conservazione delle versioni) in ciascuna destinazione, così da mantenere storici di backup (ad es. le ultime N versioni dei file) utili per recuperare dati anche se la corruzione non viene scoperta immediatamente.
  • Trasferimenti e connessioni sicure: I dati inviati su cloud o server remoti con Iperius possono essere protetti da crittografia AES 256 bit e trasferiti su connessioni sicure (HTTPS/FTPS), garantendo la riservatezza delle informazioni durante il viaggio. Questo è fondamentale quando si spostano file sensibili al di fuori della rete locale.

In sostanza, Iperius Backup offre massima flessibilità nel disegnare la strategia di backup: che si voglia mantenere copie interne all’azienda, replicare tutto in cloud, o adottare un approccio misto, il software supporta pienamente ogni scenario. Implementare la regola 3-2-1 diventa semplice e alla portata di tutti, aumentando notevolmente la resilienza dei dati aziendali.

Protezione avanzata: backup air-gap e copie immutabili contro i ransomware

Uno degli aspetti che distingue Iperius Backup è l’attenzione alla sicurezza delle copie di dati, in particolare contro i tentativi di manomissione o cancellazione da parte di malware. È inutile infatti avere backup se poi anche le copie di sicurezza vengono cifrate o eliminate da un attaccante. Per contrastare i ransomware più evoluti – quelli capaci di cercare e compromettere anche i backup connessi – Iperius mette a disposizione soluzioni di air-gap e immutabilità dei backup:

  • Backup air-gap su tape WORM: Iperius supporta il backup su unità a nastro magnetico, inclusi i nastri di tipo WORM (Write Once Read Many). Un supporto WORM, una volta scritto, non può più essere modificato o sovrascritto. Questo crea un gap fisico tra i dati e possibili malware: un ransomware non può in alcun modo cifrare o eliminare i backup archiviati su un nastro WORM scollegato, poiché non vi è connessione attiva e il supporto è fisicamente non riscrivibile. Questa forma di backup offline è considerata uno dei metodi più sicuri per conservare copie a lungo termine (utilizzata anche per conformità normative e archiviazione decennale dei dati).
  • Backup immutabili su cloud (Object Lock): Analogamente a quanto sopra, Iperius può sfruttare ad esempio la funzionalità Object Lock di Amazon S3 per rendere immutabili i backup nel cloud. In pratica, quando si attiva questa opzione, i file di backup caricati su S3 non potranno essere cancellati o modificati per un periodo di tempo definito (ad esempio 30 o 60 giorni), nemmeno conoscendo le credenziali di accesso. Ciò significa che, anche se un attacco ransomware dovesse colpire i sistemi e provare a eliminare i backup remoti, le copie su Amazon S3 rimarrebbero intatte e recuperabili. L’immutabilità garantisce quindi un ulteriore livello di protezione, impedendo alterazioni malevole dei backup.
  • Cifratura e protezione delle credenziali: Oltre alle soluzioni di immutabilità, Iperius consente di cifrare i file di backup con algoritmo AES e proteggere con password i set di backup e le console di gestione. Questo impedisce accessi non autorizzati alle configurazioni e aggiunge uno strato di sicurezza nel caso qualcuno tenti di accedere ai backup stessi.

Grazie a queste funzionalità avanzate, Iperius Backup assicura che le copie di sicurezza siano veramente al sicuro. Anche uno scenario estremo di attaccante interno o malware che riesce a penetrare la rete non potrà facilmente eliminare i backup, poiché questi ultimi – se configurati su supporti WORM o con immutabilità – risulteranno inaccessibili alle modifiche. In un’epoca in cui i cybercriminali adottano persino la “doppia estorsione” (minacciando di cancellare o pubblicare i dati rubati), disporre di backup inalterabili fa la differenza tra un semplice disservizio temporaneo e una perdita irreparabile.

Costo accessibile e licenza perpetua: un investimento intelligente

Un altro punto di forza di Iperius Backup è il rapporto costo/beneficio estremamente vantaggioso. Molte soluzioni di backup enterprise hanno costi elevati o abbonamenti ricorrenti; Iperius invece adotta una politica di licenza perpetua con costi accessibili anche per le PMI. Ciò significa che acquistando una licenza si ottiene il diritto d’uso a vita del software (con aggiornamenti inclusi per un periodo, estendibile con contratti di maintenance a prezzi contenuti). Questo modello permette di abbattere i costi ricorrenti: non ci sono canoni annuali obbligatori né sorprese, un’unica spesa e la soluzione di backup è operativa per sempre.

Le diverse edizioni di Iperius Backup offrono funzionalità modulabili in base al budget e alle necessità:

  • La versione Free consente di utilizzare molte funzioni base senza costi, ideale per uso personale o test iniziali.
  • Le versioni a pagamento partono da costi di poche centinaia di euro, già in grado di coprire backup su cloud illimitati, backup di macchine virtuali e database. Con un investimento che può essere di poche centinaia di euro si può dotare un’intera azienda di una soluzione di backup professionale completa, cifra irrisoria se paragonata ai potenziali danni di un incidente informatico.
  • Nessun limite di spazio o di destinazioni: Iperius non impone costi aggiuntivi per GB di dati salvati né per numero di dispositivi. L’azienda è libera di espandere la propria infrastruttura di backup senza dover acquistare costose licenze aggiuntive per ogni nuovo server o terabyte protetto.
  • Supporto tecnico e aggiornamenti: Nel costo della licenza sono inclusi il supporto tecnico standard (è possibile anche attivare un supporto prioritario a pagamento) e gli aggiornamenti del software. Questo garantisce che la soluzione sia sempre aggiornata contro le nuove minacce e compatibile con i più recenti sistemi e servizi cloud.

In breve, Iperius Backup offre qualità enterprise a prezzi da PMI. La licenza perpetua tutela l’investimento nel tempo e consente anche a realtà con budget IT limitati di implementare un piano di backup robusto. Considerando che un singolo incidente potrebbe costare decine o centinaia di volte il prezzo del software, dotarsi di Iperius è una decisione economicamente saggia oltre che tecnicamente lungimirante.

Conclusione: non aspettare il disastro, proteggi i tuoi dati ora

In conclusione, il backup non è un lusso o un aspetto secondario dell’IT, ma una necessità fondamentale per qualsiasi impresa (o utente privato) che non voglia farsi trovare impreparata di fronte a incidenti informatici, guasti o attacchi cybercriminali. Abbiamo visto come i costi e i rischi di un mancato backup siano immensamente superiori all’investimento richiesto per prevenire tali eventi. Soluzioni come Iperius Backup rendono la protezione dei dati più semplice, completa e abbordabile che mai: con un unico software è possibile mettere al sicuro tutti i sistemi e le informazioni critiche, e dormire sonni tranquilli sapendo di avere sempre una copia di riserva pronta al ripristino.

Non aspettare che un ransomware o un evento imprevisto metta in ginocchio la tua attività. Implementa subito una strategia di backup efficace. Scarica una versione di prova di Iperius Backup o contatta il team Iperius per scoprire come questo software può essere adattato alle tue esigenze. Proteggere i dati significa proteggere il futuro della tua azienda: affidati a Iperius Backup e metti i tuoi dati al sicuro, una volta per tutte.

 

Scarica e prova subito perius Backup




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo, Contattaci