← Tutti gli articoli
Reolink e Iperius: Videosorveglianza integrata con Cloud FTPS e Backup Automatico
Implementare un’infrastruttura di videosorveglianza avanzata e sicura è oggi possibile combinando telecamere IP di ultima generazione con servizi cloud e software di backup video dedicati. In questo articolo vedremo come realizzare un sistema integrato utilizzando le telecamere Reolink (con funzioni AI), lo spazio cloud Iperius Storage tramite protocollo FTPS e il software Iperius Backup per PC Windows. Questa soluzione permette di salvare i filmati di sorveglianza in tempo reale su cloud in modo sicuro e poi scaricarli automaticamente in locale per ulteriori elaborazioni o copie di sicurezza aggiuntive. Il tutto garantendo conformità GDPR, sovranità dei dati (infrastruttura UE) e massima affidabilità.
Telecamere Reolink con AI e upload sicuro via FTPS
Le telecamere IP di Reolink sono note per il loro avanzato sistema di rilevamento AI in grado di distinguere tra movimenti umani, veicoli e persino animali domestici. Questo significa che il sistema può filtrare i falsi allarmi (come foglie mosse dal vento) e generare avvisi solo in presenza di eventi rilevanti. Ad esempio, le telecamere Reolink delle serie più recenti possono riconoscere una persona o un veicolo nell’inquadratura e attivare la registrazione solo in questi casi.
Quando viene rilevato un evento (in base ai tipi di oggetti configurati dall’utente), la telecamera registra un clip video dell’accaduto e può salvarlo automaticamente su un server FTP/FTPS remoto (How to Set up FTP for Reolink Products). Questa funzionalità di upload è integrata nelle impostazioni delle telecamere Reolink: attraverso l’app mobile Reolink o il client desktop, è possibile impostare i parametri di connessione a un server FTP esterno e definire una schedulazione di upload (continua o solo su motion). L’aspetto chiave è che le telecamere Reolink più aggiornate supportano anche FTPS (FTP over SSL), cioè l’upload cifrato dei file sul server cloud (New Feature Explained-FTPS Only in AI New Firmware v3.1.0764 | Reolink Community). In pratica, attivando l’opzione “FTPS Only” nel firmware recente, la telecamera utilizzerà una connessione FTP sicura e criptata verso il server (senza questa opzione, tenta FTPS ma torna a FTP non criptato se il server non lo supporta). Ciò garantisce che i video siano trasferiti in rete in modo protetto, impedendo intercettazioni o accessi non autorizzati durante l’upload.
Leggi la guida How to Set up FTP for Reolink Products.
L’indirizzo del server per Iperius Storage FTPS è: iperiusonlinestorage.com
Un altro vantaggio di Reolink è la flessibilità nella programmazione: l’utente può definire finestre orarie in cui abilitare l’upload via FTP (ad esempio solo di notte o nei weekend) e scegliere se caricare video, immagini o entrambi a ogni evento. Per i modelli con AI, si può anche specificare quali tipi di rilevamento attivano l’upload (solo persone, veicoli, ecc.). Questo significa che l’infrastruttura invierà sul cloud solo clip mirati (ad esempio solo quando c’è un intruso umano), ottimizzando lo spazio occupato e la banda utilizzata. In caso di intrusione o incidente, il relativo video viene immediatamente copiato su un archivio remoto. Questo approccio è estremamente utile per garantire che anche in caso di manomissione o furto della telecamera/NVR locale, le registrazioni critiche siano al sicuro su un cloud esterno.
Iperius Storage: Cloud FTPS in UE per sorveglianza e GDPR
Una volta che le telecamere inviano i filmati a un server FTP, occorre scegliere un servizio di storage affidabile che supporti nativamente il protocollo FTPS. Molti servizi cloud tradizionali non offrono un accesso FTP/FTPS diretto, costringendo ad usare API proprietarie o integrazioni complesse. Iperius Storage si distingue proprio perché fornisce uno spazio cloud accessibile direttamente via FTPS in modo nativo, risultando quindi perfetto per l’integrazione con le telecamere IP. In altre parole, una telecamera Reolink può caricare i video direttamente su Iperius Storage senza bisogno di gateway o software intermedi, sfruttando il protocollo FTP sicuro supportato dal servizio.
Iperius Storage è pensato per applicazioni professionali di backup e archiviazione, e offre diversi vantaggi chiave per un sistema di videosorveglianza cloud:
- Supporto nativo FTPS – Il servizio accetta connessioni FTPS out-of-the-box, permettendo alle telecamere di trasferire clip in sicurezza (SSL) e senza complicazioni. Questo elimina eventuali rischi di usare FTP in chiaro e semplifica la compatibilità con dispositivi di sorveglianza esistenti.
- Infrastruttura interamente in UE, ottima per GDPR e sovranità dei dati – I dati caricati su Iperius Storage risiedono in data center europei ad alta sicurezza, certificati ISO 27001 e di livello Tier IV. Ciò significa che i video di sorveglianza non escono dall’Europa, facilitando il rispetto delle normative GDPR sulla protezione dei dati personali e garantendo sovranità dei dati (nessuna giurisdizione esterna può richiederne l’accesso). Inoltre, i server in UE riducono la latenza e assicurano standard di sicurezza e privacy elevati.
- Affidabilità elevata e uptime garantito – La piattaforma cloud di Iperius Storage è progettata per offrire un servizio continuativo e robusto. L’architettura nei data center certificati citati sopra implica ridondanza dell’infrastruttura e piani di disaster recovery, traducendosi in un uptime garantito e protezione dei file memorizzati. Per l’utente questo si traduce nella certezza che i video di sorveglianza saranno sempre accessibili quando servono, senza interruzioni. Iperius Storage è infatti un servizio altamente affidabile e professionale, utilizzato come backend di backup da numerose aziende.
Oltre a questi punti, vale la pena menzionare che Iperius Storage offre autenticazione con credenziali dedicate (username/password FTPS) e può essere scalato in base alle esigenze (spazio da decine di GB a svariati TB). Pochi altri servizi cloud offrono questa combinazione di FTP(S) nativo e infrastruttura cloud europea di livello enterprise. Ciò rende Iperius Storage una scelta ideale come “videoregistratore virtuale” in cloud per le nostre telecamere Reolink. I filmati degli eventi (allarmi) vengono memorizzati immediatamente sullo spazio cloud remoto in modo sicuro: anche se l’apparato locale venisse danneggiato, avremmo una copia intatta su Iperius Storage pronta da consultare o scaricare.
L’indirizzo del server per Iperius Storage FTPS è: iperiusonlinestorage.com
(Per maggiori informazioni su Iperius Storage, clicca qui)
Backup locale automatico dei video con Iperius Backup
Una volta che i filmati di sorveglianza sono archiviati su Iperius Storage, è possibile implementare un ulteriore livello di protezione e versatilità utilizzando Iperius Backup. Iperius Backup è un software di backup per Windows molto flessibile, che supporta numerose destinazioni (NAS, cloud, FTP, ecc.) e modalità di backup (completo, incrementale, sincronizzazione, ecc.). In questo contesto, lo useremo per scaricare automaticamente i video dal cloud Iperius Storage verso un PC o un Server locale, creando così una copia in locale, utile come backup o per eventuali elaborazioni aggiuntive dei video.
Scaricare i filmati via FTPS in modalità incrementale
Iperius Backup consente di configurare un job di tipo “Download FTP”: in pratica, si crea un’attività di backup in cui la sorgente è un server FTP/FTPS remoto (Iperius Storage nel nostro caso) e la destinazione è una cartella locale sul PC o su un NAS. La procedura di configurazione è relativamente semplice: si aggiunge un nuovo job e si sceglie l’elemento speciale “FTP Download” come sorgente. A quel punto si inseriscono i dati di connessione FTP dell’account (host, porta, credenziali) e si specifica che si tratta di FTPS – Iperius Backup supporta infatti pienamente FTPS (SSL/TLS fino a 1.3) e anche SFTP, garantendo massima sicurezza nelle trasmissioni. Dopo aver testato la connessione, si seleziona la cartella locale di destinazione in cui salvare i file scaricati.
Clicca qui per leggere il tutorial su come effettuare un Downlod FTP
Una funzione molto importante è la possibilità di eseguire il download in modalità incrementale/sincronizzata. Ciò significa che al primo avvio del job il software scaricherà tutti i file presenti sullo spazio FTP remoto, mentre alle esecuzioni successive scaricherà solo i nuovi file o quelli modificati. In pratica, Iperius Backup mantiene allineata la cartella locale con quella cloud senza duplicare dati già scaricati in precedenza. Questo approccio incrementale ottimizza tempi e banda: ogni giorno (o con la cadenza impostata) verranno prelevati solo i nuovi filmati generati dalle telecamere, ad esempio gli ultimi clip di motion detection caricati su Iperius Storage. I file già scaricati in passato rimarranno in locale (a meno che non vengano rimossi manualmente o con policy di retention specifiche).
Un altro aspetto utile è che Iperius Backup permette di pianificare l’esecuzione automatica di questi job. Si può configurare un orario ricorrente (per esempio ogni notte alle 2:00 oppure ogni ora) in cui il software avvierà il collegamento FTPS e sincronizzerà i file. L’operazione può girare come servizio in background su una macchina dedicata (ad esempio un mini-PC Windows sempre acceso) in modo totalmente automatizzato. Si possono anche impostare notifiche email per essere avvisati in caso di successo o errore del backup, così da monitorare che il trasferimento dei video avvenga correttamente.
Grazie a Iperius Backup, l’architettura di videosorveglianza cloud si completa con un backup locale dei filmati: i video restano primariamente sul cloud FTPS (sicuri e accessibili da ovunque tramite internet) ma vengono anche replicati in locale per un accesso rapido o per creare una seconda copia di sicurezza. Ad esempio, i file scaricati sul PC locale potrebbero poi essere automaticamente copiati da Iperius Backup anche su un altro supporto (una NAS locale, un disco esterno, o persino un’altra destinazione cloud) sfruttando la funzione di copia aggiuntiva dopo il download. In Iperius Backup, infatti, è possibile configurare destinazioni multiple nello stesso job: il software prima scarica i file da Iperius Storage alla cartella temporanea locale, poi può eseguire copie verso altre destinazioni configurate. In questo modo si implementa facilmente una strategia di backup 3-2-1 (3 copie, su 2 supporti di cui 1 off-site) anche per i flussi video di sorveglianza.
Dal punto di vista dell’elaborazione locale, disporre dei filmati su un PC offre ulteriori opportunità: si potrebbero ad esempio analizzare i video con software di video-analisi più avanzati (inclusi servizi di intelligenza artificiale), oppure conservarli più a lungo su un archivio locale capiente, o ancora integrarli in un sistema di gestione centralizzata dei video (VMS). Il tutto ottenuto in maniera automatica e integrata grazie a Iperius Backup, senza dover scaricare manualmente file via FTP ogni giorno.
Conclusioni
L’integrazione di telecamere intelligenti Reolink con il cloud Iperius Storage e il software Iperius Backup permette di creare un sistema di videosorveglianza estremamente robusto, sicuro e conforme alle normative. Abbiamo una protezione multilivello dei video: dalla registrazione locale sulla telecamera, alla copia immediata su cloud FTPS sicuro (protetto da crittografia e con alta affidabilità), fino alla sincronizzazione su un archivio locale o aziendale per ulteriore backup e analisi. Tutto il flusso è automatizzato e ottimizzato – grazie alle capacità AI delle telecamere si registrano solo eventi utili, e grazie a FTPS e Iperius i dati viaggiano e risiedono in modo protetto.
Questa soluzione integrata elimina il bisogno di costosi abbonamenti a cloud proprietari delle telecamere, sfruttando standard aperti e uno storage cloud europeo di qualità. Allo stesso tempo, offre maggior controllo: i dati sono nelle proprie mani (sul proprio spazio Iperius Storage) e in copia locale, garantendo sovranità e disponibilità del dato in ogni circostanza. In termini di sicurezza e business continuity, un simile sistema assicura che nessun filmato critico vada perduto e che sia sempre possibile accedervi rapidamente quando serve (per indagini, prove, analisi).
In conclusione, combinare Reolink + Iperius Storage + Iperius Backup significa dotarsi di una piattaforma di videosorveglianza cloud completa: facile da implementare, sicura (AI, cifratura FTPS, data center certificati), conforme alle leggi europee, e pensata per proteggere i tuoi dati di sorveglianza con la massima affidabilità. Un investimento tecnologico che aumenta il livello di sicurezza aziendale o domestica, proteggendo ciò che conta davvero. Approfitta di questa sinergia tra hardware e software per portare la tua infrastruttura di videosorveglianza a un livello superiore, con la tranquillità di avere sempre un backup dei tuoi video e il pieno controllo dei tuoi dati.
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo,
Contattaci