← Tutti gli articoli
Sysprep: clonare e distribuire installazioni di Windows
Sysprep è uno strumento utilizzato per preparare il sistema, che permette di modificare le immagini di Windows rendendole pronte per un utilizzo generalizzato. Questo strumento è incluso in ogni installazione di Windows ed è fondamentale per configurare un sistema destinato alla clonazione e distribuzione su più dispositivi all’interno della stessa rete. È particolarmente utile per gli amministratori IT, soprattutto quelli che gestiscono reti con Active Directory.
Scopri anche: Backup dell’immagine del disco, P2V e Clonazione del disco con Iperius
I sistemi operativi Microsoft, infatti, generano identificatori di sicurezza (SID) univoci assegnati a ogni computer durante la configurazione iniziale di Windows. Ogni volta che Windows viene installato, viene creato un SID per quella specifica installazione. La presenza di più computer con lo stesso SID sulla stessa rete può causare conflitti.
Per semplificare il processo di distribuzione di numerosi dispositivi, molti amministratori IT utilizzano tecniche di clonazione partendo da un sistema operativo di esempio, già configurato con applicazioni, software e impostazioni adeguate, che poi viene distribuito ad altre macchine attraverso un’immagine del disco.
Il problema della duplicazione del SID diventa un aspetto critico in questo scenario. Microsoft non supporta la clonazione di computer fisici o virtuali senza la rigenerazione del SID durante il processo di clonazione.
Per affrontare questa situazione, Microsoft ha creato lo strumento “Sysprep”, che permette di rimuovere le informazioni specifiche dal sistema operativo e prepararlo per essere usato su più dispositivi.
È importante notare che Sysprep deve essere utilizzato esclusivamente su un sistema operativo fresco, con l’obiettivo di clonarlo e distribuirlo su altre macchine tramite un’immagine.
Utilizzare Sysprep è molto semplice. È possibile trovarlo nella cartella C:\Windows\System32\Sysprep e avviarlo tramite il prompt dei comandi con questa semplice riga:
Sysprep /generalize /shutdown /oobe
Il comando /generalize elimina tutte le informazioni univoche da un’installazione di Windows. Al termine delle operazioni di Sysprep, il sistema si spegnerà e sarà possibile clonare il disco per applicare l’immagine su altre macchine.
Quando l’immagine verrà trasferita su un nuovo dispositivo e il sistema verrà avviato, Windows presenterà la schermata di configurazione iniziale, nota come Out Of Box Experience (OOBE), permettendo di personalizzare nuovamente il sistema operativo.
Il comando /generalize deve essere utilizzato anche nel caso in cui le macchine che riceveranno il sistema abbiano hardware identico.
Il comando /oobe, invece, è quello che permette al sistema clonato di avviarsi in modalità di configurazione guidata, dando la possibilità all’utente o all’amministratore di personalizzare immediatamente l’installazione di Windows e inserire la licenza al primo avvio.
Per maggiori dettagli e approfondimenti su Sysprep, visita la sezione dedicata sul sito ufficiale di Microsoft: https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/sysprep-process-overview
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo,
Contattaci