Tutti gli articoli


Iperius Backup per MSP: la soluzione software completa




Iperius: la soluzione ideale per MSP in termini di redditività, semplicità e flessibilità

Per chi va di fretta

  • Costo ultra competitivo: la suite Iperius (Backup, Console, Remote Desktop, Cloud) ha un prezzo di gran lunga inferiore rispetto a Veeam, Acronis, Bacula o Altaro – con licenze perpetue (a vita) e abbonamenti opzionali – garantendo ai rivenditori ottimi margini di profitto.
  • Tutti i backup con un solo software: una singola licenza copre tutti i tipi di backup (disaster recovery bare-metal, cloud su più servizi, Microsoft 365, database, macchine virtuali, NAS/FTP, Tape LTO) senza limiti né costi aggiuntivi per numero di VM, database o account Microsoft 365. Nessuna limitazione nascosta.
  • Semplice e modulare: Iperius è leggero, facile da implementare e composto da moduli indipendenti (Backup, Console RMM, Remote Desktop, Cloud Storage) integrabili a piacimento. L’MSP può iniziare dal backup e aggiungere console di monitoraggio, supporto remoto o cloud storage quando serve, con la massima flessibilità di crescita.
  • Console centralizzata: con Iperius Console l’MSP gestisce da un’unica dashboard tutte le postazioni di backup dei clienti, con permessi granulari per i tecnici e la possibilità di offrire un accesso dedicato ai clienti stessi. La console funge da RMM semplice e potente, inviando notifiche smart e permettendo anche l’accesso remoto automatico ai sistemi monitorati.
  • Accesso remoto integrato: grazie a Iperius Remote Desktop, incluso nella suite, si può accedere ai server e PC dei clienti in modalità non presidiata (unattended) per fornire assistenza a distanza immediata. È un’alternativa economica ed efficace a TeamViewer o AnyDesk: con una frazione del budget richiesto da TeamViewer si ottengono licenze multi-connessione, senza sacrificare funzionalità né sicurezza.
  • Massima sicurezza e compliance: Iperius facilita l’implementazione della regola 3-2-1 (backup locali + offsite) e supporta backup immutabili (Amazon S3 Object Lock, Tape WORM) e copie air-gap (nastri, USB rimovibili) per proteggere i dati dai virus ransomware. Con Iperius Cloud Storage i dati sono conservati in data center europei certificati (ISO 27001) conformi alle direttive GDPR/NIS2.
  • Nessun vincolo proprietario: i backup sono salvati in formati standard (es. immagini VHD/VHDX per dischi, file ZIP, ecc…) e con protocolli aperti, quindi sono sempre recuperabili anche senza Iperius. Questo elimina il rischio di vendor lock-in e tutela l’accessibilità dei dati nel tempo.

1. Licenza perpetua Iperius Backup – tutti i tipi di backup senza limiti

Il cuore della suite è Iperius Backup, un software capace di coprire qualsiasi esigenza di protezione dati con un’unica soluzione. La sua licenza è perpetua (acquisto una tantum) e comprende tutte le tipologie di backup, tra cui: immagini disco per disaster recovery bare-metal, backup su cloud pubblici (Amazon S3, Wasabi, Google Drive, Azure, OneDrive, Dropbox, ecc.), backup di Microsoft 365 (Exchange Online, OneDrive, SharePoint, Teams), database (SQL Server, MySQL, MariaDB, PostgreSQL, Oracle), macchine virtuali VMware ESXi/Hyper-V, backup via FTP/SFTP, unità NAS e anche su nastro LTO. Non ci sono moduli aggiuntivi da acquistare né restrizioni su numero di VM o database. Ad esempio, con una singola licenza Full di Iperius Backup si possono proteggere illimitati database, macchine virtuali e account Microsoft 365, senza costi per singolo elemento. Iperius non pone limiti al numero di destinazioni, file o dispositivi: l’MSP è libero di implementare al cliente tutti i backup che vuole con lo stesso software. In sintesi, la licenza perpetua di Iperius Backup offre copertura completa e nessuna sorpresa sul lungo periodo – un enorme vantaggio sia in termini tecnici che di budget rispetto a soluzioni concorrenti tipicamente vendute a moduli o con abbonamenti per singola workload.

2. Iperius Console RMM – dashboard multi-azienda con permessi granulari

A supporto delle attività di gestione, Iperius Console fornisce una vista centralizzata di tutti i backup e i sistemi dei clienti. Si tratta di un portale web di Remote Monitoring & Management (RMM) progettato per MSP e rivenditori, che consente di tenere sotto controllo in tempo reale l’esito dei backup, lo stato dei computer/server (risorse hardware, antivirus, servizi) e molto altro. La console è multi-azienda: permette cioè di organizzare e separare le macchine per cliente finale (workgroups), ideale se il rivenditore gestisce più aziende. Inoltre si possono creare utenti con permessi granulari, ad esempio tecnici con accesso solo a determinate organizzazioni o funzionalità, oppure account in sola visualizzazione per dare ai clienti un servizio di monitoraggio trasparente. La Console semplifica enormemente la gestione centralizzata: da un unico pannello l’MSP può avviare backup remotamente, aggiornare il software Iperius sui client, vedere log e notifiche d’errore, e persino avviare sessioni di desktop remoto con un click (grazie all’integrazione con Iperius Remote).

Dal punto di vista commerciale, Iperius Console è fornita con licenza annuale (SaaS) e può anche essere rivenduta come servizio indipendente ai clienti finali. Questo significa che l’MSP può offrirla, ad esempio, come parte di un pacchetto “backup gestito”, valorizzando la dashboard come portale dove il cliente monitora i propri backup e report. I rivenditori godono di margini garantiti su questa licenza: il pricing agevolato ai partner, e il margine che rimane invariato ad ogni rinnovo, assicurano che questi possano ottenere un profitto significativo dalla rivendita. In pratica la Console genera un flusso di entrate ricorrenti per l’MSP, con la sicurezza aggiuntiva di un vendor che tutela il canale (ad es. con scontistica per quantità di licenze). Unendo Iperius Backup e Console, il provider ottiene una soluzione completa per erogare servizi di backup gestito: implementazione facile, controllo centralizzato e reportistica che può essere condivisa col cliente, il tutto a costi che hanno pochi concorrenti.

Scopri tutti i vantaggi e diventa rivenditore di Iperius

3. Accesso remoto integrato

Nel lavoro quotidiano di MSP e system integrator, poter accedere rapidamente ai sistemi dei clienti per fornire assistenza è fondamentale. La suite Iperius include nativamente Iperius Remote Desktop, un software di controllo remoto che consente connessioni istantanee (anche non presidiate, unattended) ai server e PC dei clienti. In pratica, l’MSP può collegarsi in qualsiasi momento alle macchine su cui è installato l’agent Iperius Remote, ad esempio per risolvere un problema o verificare una configurazione, senza bisogno della presenza di un operatore dall’altro lato.

Iperius Remote offre tutte le funzionalità chiave di supporto remoto (trasferimento file con copia/incolla, chat, multi-connessione contemporanea, rubrica contatti, ecc.) con un occhio di riguardo alla sicurezza (cifratura end-to-end, filtri IP e ID, 2FA, privacy mode) e alla semplicità d’uso. È disponibile anche in versione free, ma per l’uso professionale sono previsti piani in abbonamento molto più economici rispetto ai concorrenti più noti. Basti pensare che il costo di ingresso di Iperius Remote per 2 connessioni simultanee è di circa 8,39 € al mese, contro i ~20 € al mese di TeamViewer per una sola connessione. Con una frazione del budget richiesto da TeamViewer, Iperius offre licenze multi-connessione senza sacrificare funzionalità né sicurezza. Allo stesso modo, rispetto ad AnyDesk, Iperius Remote risulta una soluzione più conveniente mantenendo prestazioni e affidabilità elevate.

L’integrazione con il resto della suite è un altro punto di forza: da Iperius Console l’operatore può avviare il desktop remoto con un click sulle macchine registrate (ad esempio se un backup ha segnalato un errore, si può immediatamente aprire una sessione sul client per investigare). Ciò elimina la necessità di utilizzare piattaforme esterne per il supporto remoto, semplificando la toolset dell’MSP e abbattendo i costi di licenze ridondanti. In sintesi, Iperius Remote Desktop rappresenta un’alternativa completa e a basso costo a soluzioni come TeamViewer o AnyDesk, integrata gratuitamente nella suite: l’MSP dispone fin da subito degli strumenti per offrire assistenza tecnica rapida ai propri clienti senza ulteriori e importanti investimenti.

Scopri i piani di Iperius Remote

4. Protezione ransomware e compliance: backup 3-2-1, immutabilità e air-gap

Sul fronte della sicurezza dei dati, Iperius abbraccia le best practice più avanzate per prevenire la perdita di informazioni e garantire la business continuity. In particolare, facilita l’implementazione della strategia backup 3-2-1, ovvero: 3 copie dei dati, su 2 supporti diversi, di cui almeno 1 off-site. Con Iperius è semplice configurare backup ibridi su più destinazioni in parallelo – ad esempio una copia locale su NAS e una copia off-site su cloud – nello stesso job o in job paralleli. Ciò significa che l’MSP può offrire ai clienti soluzioni di backup ridondate (locale + remoto) senza dover usare software separati.

Un altro aspetto cruciale è la protezione dai ransomware e dagli attacchi informatici. Iperius implementa funzionalità di backup immutabile e off-site che creano un vero air-gap digitale e fisico. In pratica, i dati salvati in percorsi immutabili non possono essere né modificati né cancellati nemmeno da un account amministratore o da malware. Iperius supporta questa tecnologia su vari supporti: ad esempio con Amazon S3 Object Lock è possibile inviare backup cloud che rimangono inalterabili per un periodo definito, impedendo qualsiasi cifratura o eliminazione fraudolenta dei file. Per vedere quanto è semplice configurare questo backup, leggi il tutorial: Come creare un backup immutabile su Amazon S3 con Object Lock.

Analogamente, su nastri LTO WORM (Write Once Read Many) Iperius può scrivere dati non riscrivibili, creando copie di sicurezza fisicamente immutabili. Anche il semplice backup su unità USB esterne può essere configurato in Iperius in modo da fungere da air-gap (collegando il disco solo durante il backup e poi scollegandolo, manualmente o tramite script automatici). A livello software, Iperius aggiunge un’ulteriore difesa analizzando i file durante il backup per rilevare potenziali minacce (es. file anomali che potrebbero essere criptati e quindi compromessi) e offre numerose opzioni di retention per conservare più versioni storiche dei dati.

Tutto questo si traduce in un’elevata resilienza contro attacchi ransomware e perdite accidentali. I backup off-site inviati su cloud tramite Iperius (sia su provider pubblici che su Iperius Cloud Storage) sono isolati dal sistema sorgente e non possono essere cifrati o cancellati da malware, preservando copie sempre recuperabili. Il rispetto delle compliance normative è garantito implementando queste misure: la regola 3-2-1 e i backup immutabili aiutano a soddisfare requisiti di integrità e disponibilità dei dati previsti da GDPR e dalle nuove direttive europee (es. NIS2 per la resilienza cyber). In sintesi, la suite Iperius offre gli strumenti di protezione dei dati per MSP a 360°, combinando backup su più livelli (on-site, off-site, air-gap) con tecnologie anti-manomissione che mettono al sicuro le informazioni critiche dei clienti.

5. Iperius Cloud Storage

Un elemento distintivo della suite Iperius è la disponibilità di un servizio cloud proprietario per l’archiviazione dei backup, denominato Iperius Cloud Storage. Si tratta di uno spazio cloud professionale, erogato da data center in Europa di livello TIER IV, con certificazione di sicurezza ISO 27001 e piena conformità alle normative privacy europee (GDPR). Affidarsi a datacenter europei garantisce latenza ridotta e soprattutto che i dati dei clienti rimangano sotto giurisdizione UE, un aspetto importante per clienti nei settori regolamentati (pubblica amministrazione, sanitario, finanziario) che devono ottemperare a stringenti requisiti di sovranità del dato.

Dal punto di vista tecnico, Iperius Cloud Storage offre massima flessibilità grazie al supporto sia del protocollo S3 (Amazon Simple Storage) sia di FTPS. In pratica, lo spazio cloud di Iperius può essere utilizzato da Iperius Backup come una normale destinazione S3 o FTP sicura, oppure volendo anche da altri software/client compatibili con S3/FTPS. I piani di storage vanno da tagli di pochi gigabyte fino a diversi terabyte, per adattarsi alle esigenze di backup di piccole e grandi aziende. Connessioni illimitate sono permesse verso il cloud: un MSP può effettuare backup da infiniti endpoint (server e PC) verso un unico account di storage, semplificando la gestione centralizzata.

A livello di sicurezza, oltre alle già citate certificazioni dei datacenter, Iperius Cloud Storage assicura la crittografia dei dati in transito e a riposo (se si sceglie di creare backup compressi e protetti da password), e isolamento totale dai sistemi locali (un ransomware non può raggiungere i backup nel cloud). Anche la banda e la velocità sono garantite e ottimizzate, con possibilità di impostare limiti di throughput per non saturare le linee durante l’upload. L’integrazione con Iperius Backup è totale: configurare un backup off-site sul cloud Iperius richiede pochi clic (basta inserire le credenziali dello spazio) e il software può gestire automaticamente anche compressione e sincronizzazione dei file trasmessi per ottimizzare spazio e tempi. In sintesi, Iperius Cloud Storage fornisce un repository off-site sicuro, performante e conforme su cui l’MSP può fare affidamento per implementare strategie di disaster recovery in cloud per i propri clienti, senza doversi appoggiare a provider terzi. Il tutto mantenendo la proprietà e il controllo dei dati all’interno del territorio europeo e sotto le proprie condizioni di servizio – un vantaggio sia tecnico che commerciale non indifferente.

Scopi i piani di Iperius Cloud Storage

6. Backup Microsoft 365 illimitato e multi-tenant

Oggi la protezione dei dati nel cloud di Microsoft 365 (Office 365) è diventata imprescindibile per aziende di ogni dimensione. Iperius risponde a questa esigenza con una funzionalità di backup Microsoft 365 completa e senza uguali in termini di licensing. Con una sola licenza perpetua di Iperius Backup si possono salvaguardare illimitati account e caselle Microsoft 365, anche appartenenti a organizzazioni/tenant differenti. In pratica l’MSP può, con il medesimo software, eseguire il backup dei dati di più aziende clienti sul cloud Microsoft (Exchange Online, OneDrive for Business, SharePoint Online, Teams) senza dover acquistare una licenza per ciascuna o per singolo utente. Chiaramente, una soluzione isolata con licenze dedicate per ogni cliente è sempre preferibile, per ottimizzare tempi e banda.

Questo approccio multi-tenant illimitato è estremamente vantaggioso rispetto alle soluzioni concorrenti. Ad esempio, Veeam propone un prodotto separato per Office 365 con licensing a pacchetti di utenti/mailbox; altre soluzioni in cloud fanno pagare per singola casella o per GB. Iperius invece include il modulo Office 365 nel pacchetto: non c’è alcun limite di numero di caselle Exchange o siti SharePoint salvabili. Puoi salvare i dati di 10, 100 o 1000 utenti – Iperius non fa differenza in termini di licenza. Questo consente all’MSP di offrire backup Microsoft 365 a tutti i propri clienti senza costi aggiuntivi man mano che aumentano gli utenti.

Dal punto di vista tecnico, Iperius effettua backup incrementali delle mailbox Exchange Online (con salvataggio eventualmente in file PST/EML), dei file su OneDrive e SharePoint, e persino delle conversazioni e file di Teams. Include funzionalità di restore granulare, ad esempio puoi ripristinare account di posta su Exchange Online o recuperare singoli file dal backup di OneDrive/SharePoint. Tutto ciò è gestito tramite interfaccia grafica semplice, senza bisogno di script PowerShell complessi. L’MSP può configurare backup schedulati dei tenant Microsoft 365 dei clienti e monitorarne l’esito via Console centralizzata. In caso di necessità di ripristino (ad esempio un utente ha cancellato dei file da OneDrive e svuotato il cestino), il tecnico può recuperare i dati dal backup Iperius e ripristinarli sul cloud in pochi clic, anche a distanza.

In sintesi, Iperius offre una copertura totale per Microsoft 365: che si tratti di Exchange Online, OneDrive, SharePoint o Teams, il tutto rientra nella licenza Advanced dedicata, con backup illimitati di utenti e tenant. Ciò rappresenta un enorme valore aggiunto per gli MSP, che possono proteggere gli ecosistemi cloud dei clienti senza doversi preoccupare di costi per ogni account o limitazioni nel numero di organizzazioni supportate.

Guarda i tutorial per il backup di Microsoft 365

7. Backup di Macchine Virtuali senza limitazioni

Gli ambienti virtualizzati sono al centro dell’infrastruttura IT di molte aziende, e spesso le soluzioni di backup tradizionali applicano costosi modelli di licensing proprio su VMware e Hyper-V (ad esempio licenze per socket CPU o per numero di VM). Iperius ribalta questo paradigma: con una licenza perpetua dal costo accessibile è possibile eseguire il backup di host e macchine virtuali illimitati, senza alcun costo per host addizionale né limiti al numero di VM per host. In pratica, se un cliente ha molteplici server ESXi o Hyper-V con decine di VM, potrà proteggerli tutti con una singola licenza di Iperius Backup, laddove con software concorrenti dovrebbe acquistare costose estensioni o più licenze. Questo rende il costo per VM protetta drasticamente inferiore rispetto a soluzioni come Veeam o Altaro, posizionando Iperius come l’opzione più conveniente per il backup di ambienti virtuali.

La convenienza non viene ottenuta a scapito delle funzionalità: Iperius offre infatti un set completo di strumenti per VMware e Hyper-V. Supporta il backup a caldo agentless di macchine VMware vSphere/ESXi (anche ESXi Free) e Microsoft Hyper-V, sfruttando le API standard (VDDK per VMware, RCT/VSS per Hyper-V). Sono disponibili backup incrementali e differenziali sia per VMware (Changed Block Tracking) sia per Hyper-V (Resilient Change Tracking), con conseguente risparmio di spazio e tempo. Iperius consente anche la replica incrementale di VM tra host (ad esempio da un host ESXi ad un altro, per scopi di disaster recovery), funziona in ambienti cluster vCenter/Hyper-V Failover Cluster e permette il restore granulare di singoli file da backup di VM senza dover ripristinare l’intera macchina. Funzionalità avanzate come il backup del solo spazio utilizzato (thin provisioning) sono anch’esse supportate, ottimizzando ulteriormente le prestazioni.

Tutto questo è compreso “di serie” in Iperius. Non esistono licenze per socket, né distinzioni tra host fisici o virtuali: l’MSP può aggiungere quanti host VMware/Hyper-V desidera nella console di backup. Ad esempio, se un cliente attiva un nuovo host ESXi con 20 VM, Iperius consente di iniziare a proteggerlo subito senza dover acquistare nulla in più. Questo approccio flat e illimitato semplifica la scalabilità del servizio: il costo rimane fisso mentre l’MSP può ampliare liberamente il parco macchine protette.

In confronto, molte soluzioni enterprise fanno lievitare i costi all’aumentare delle VM: Veeam tradizionalmente richiede licenze per socket CPU (spesso diverse centinaia di euro per socket all’anno), Altaro/HornetSecurity propone pacchetti per numero di VM, etc. Con Iperius invece una licenza da poche centinaia di euro risolve la protezione di tutte le VM, su tutti gli host che si possono raggiungere in una specifica rete. Questo rende il ROI imbattibile per un MSP. Inoltre, la semplicità d’uso è notevole: non serve alcuna appliance dedicata né installare agent sulle VM; basta avere le credenziali hypervisor e Iperius si collega via rete per eseguire i backup centralmente. In conclusione, per il backup di ambienti virtuali (VMware, Hyper-V) Iperius si distingue per economicità e completezza: copertura illimitata con funzionalità allo stato dell’arte, tutto con la consueta formula di licenza perpetua.

Leggi i tutorial per il backup di macchine virtuali

8. No vendor lock-in: formati standard e backup sempre recuperabili

Un fattore spesso trascurato, ma di fondamentale importanza per la continuità operativa, è la possibilità di recuperare i dati a prescindere dal software utilizzato. Iperius abbraccia una filosofia di formati aperti che tutela l’MSP e il cliente finale dal rischio di vendor lock-in. In termini pratici, ciò significa che Iperius non utilizza formati proprietari (nella quasi totalità dei casi dove questo è possibile) quando esegue i backup, ma sfrutta formati e tecnologie standard delle piattaforme sottostanti. Ad esempio, il backup disk image di Iperius produce file immagine in formato Microsoft VHD/VHDX, che è il formato standard di Windows per i dischi virtuali. Questi file possono essere montati e letti nativamente su qualsiasi sistema Windows (o applicazione compatibile) per estrarre singoli file, esattamente come si farebbe con un disco esterno. In altri termini, se anche Iperius non fosse disponibile, i backup realizzati (in VHD/VHDX) sarebbero comunque accessibili con strumenti comuni.

Per i database, Iperius può eseguire dump standard (ad es. file in formato nativo per SQL Server, .DMP per Oracle, script .SQL per MySQL/MariaDB, ecc.) che sono utilizzabili direttamente sui rispettivi DBMS per il restore. I backup su cloud (Iperius Storage o provider terzi) risiedono anch’essi come file standard o oggetti S3 che si possono scaricare e utilizzare anche esternamente.

Questa trasparenza garantisce che i backup siano sempre recuperabili, oggi e in futuro. Non solo protegge da situazioni estreme (ad esempio, se un domani l’MSP decidesse di non utilizzare più Iperius, avrebbe comunque accesso ai propri archivi), ma velocizza anche le procedure di restore e disaster recovery: in emergenza è possibile montare immediatamente un’immagine VHDX per avviare una macchina virtuale o ripristinare un database con SQL Server Management Studio. Iperius fornisce anche utility gratuite (come il suo Recovery Environment) per avviare un sistema direttamente da un backup image e ripristinarlo bare-metal, sempre basandosi su formati standard.

In sintesi, con Iperius l’MSP e i suoi clienti mantengono il pieno controllo dei dati. Non ci sono chiavi proprietarie necessarie per decrittare backup, né lock-in contrattuali che impediscano l’accesso ai propri file. Questa filosofia “aperta” distingue nettamente Iperius da alcuni competitor che invece utilizzano formati chiusi o legano la possibilità di restore al rinnovo della licenza. Scegliere Iperius significa investire in una soluzione che mette al primo posto la sovranità del dato del cliente, assicurando che i backup siano realmente una polizza di recupero affidabile in ogni scenario.

Confronto con le soluzioni concorrenti (Veeam, Acronis, Bacula, Altaro)

Alla luce di quanto esposto, risulta evidente come la suite Iperius offra vantaggi concreti rispetto a competitor affermati quali Veeam, Acronis, Bacula o Altaro, specialmente per le esigenze di MSP, rivenditori IT e integratori di sistemi. Di seguito riepiloghiamo i principali punti di superiorità di Iperius nei confronti di queste soluzioni in termini di prezzo, facilità di implementazione, funzionalità tecniche e margini per i rivenditori:

  • Prezzo: il modello di licensing di Iperius è decisamente più conveniente. Mentre Veeam e Acronis adottano prezzi elevati (spesso migliaia di euro all’anno in base a socket, VM o utenti) e strutture complesse, Iperius offre licenze perpetue a costi fissi contenuti. Ad esempio, la licenza Iperius Backup Full (perpetua) costa intorno a 300 €, includendo già tutte le funzionalità; Veeam, al contrario, è noto come uno dei prodotti di backup più costosi sul mercato e richiede rinnovi annuali onerosi, con aggiunta di costi indiretti (server Windows dedicati, licenze SQL Server, etc. ). Altaro/Hornetsecurity e Bacula Enterprise, pur con modelli diversi, hanno comunque costi per host o per feature superiori di vari ordini di grandezza rispetto alla soluzione Iperius. In sostanza, un MSP può dotarsi dell’intera suite Iperius investendo una somma che rappresenta una frazione del budget necessario per implementare Veeam o Acronis con copertura funzionale analoga.
  • Facilità di implementazione: Iperius punta sulla semplicità e leggerezza, qualità essenziali per chi deve gestire molti clienti. L’installazione e configurazione di Iperius Backup richiedono pochi minuti e non serve essere specialisti certificati per usarlo. Al contrario, alcune soluzioni enterprise come Veeam sono percepite come “pesanti” o ricche di funzionalità non necessarie per MSP di piccole-medie dimensioni. Spesso ciò si traduce in maggior tempo per essere operative e in una gestione più complessa (richiedono server dedicati, database esterni, manutenzione frequente, etc.). Anche Acronis, pur essendo migliorato in usabilità, presenta una console unificata con molte opzioni che possono disorientare e richiedere formazione per sfruttarle appieno. Bacula, se consideriamo la versione open-source, ha una curva di apprendimento ripida e necessita di competenze sistemistiche avanzate per l’installazione e scripting. In confronto, Iperius è snello e focalizzato sulle esigenze reali: niente bloatware, interfaccia intuitiva, rapido da installare (si è operativi in pochi minuti) e facile da mantenere aggiornato. Questo significa meno effort tecnico per l’MSP e tempi di deployment rapidi quando si acquisisce un nuovo cliente o si attiva una nuova postazione.
  • Caratteristiche tecniche: nonostante la semplicità, Iperius non sacrifica le funzionalità – anzi, le include tutte in un unico prodotto modulare. Molte soluzioni concorrenti frammentano l’offerta: ad esempio, Veeam vende separatamente Veeam Backup & Replication (per VM/server) e Veeam Backup for Microsoft 365; Acronis integra più funzioni ma spesso con pricing a parte per avanzate (es. Disaster Recovery cloud); Altaro VM Backup è eccellente per VM ma non gestisce nativamente il backup di Microsoft 365 o di database, richiedendo altri tool. Iperius invece fornisce in un’unica suite: backup a caldo di VM (con replica, CBT/RCT, etc.), backup di server fisici (immagine disaster recovery), backup di file e NAS, di database, di posta (Exchange) e di piattaforme cloud (Microsoft 365), oltre a monitoraggio RMM, accesso remoto e cloud storage dedicato. Tutto ciò con licenze uniche e unificate, senza dover acquistare moduli separati per ciascuna esigenza. Dal punto di vista qualitativo, Iperius utilizza le stesse tecnologie di backup dei big (snapshot VSS, API VMware e Hyper-V, crittografia AES, compressione, Object Lock, ecc.) per garantire affidabilità e prestazioni al pari dei concorrenti più blasonati. Inoltre, alcune feature come il backup illimitato di Microsoft 365 o il supporto all’ immutabilità su S3 e nastro sono disponibili in Iperius senza sovrapprezzi, mentre in altre soluzioni potrebbero rientrare solo in tier avanzati o aggiunte enterprise. In definitiva, sul piano tecnico Iperius risulta completo e all’altezza (se non superiore) delle alternative, con il vantaggio di offrire tutto out-of-the-box e coerentemente integrato.
  • Margine per i rivenditori: grazie al basso costo di licenza e alla sua politica commerciale, Iperius consente ai rivenditori di ottenere margini più alti nella rivendita dei servizi di backup. Un MSP che costruisce la propria offerta con Iperius può proporre prezzi competitivi ai clienti (data la convenienza della soluzione) e al contempo conservare una redditività notevole. Al contrario, quando si rivende un servizio basato su Veeam o Acronis, la quota di costo software incide pesantemente sul prezzo finale, riducendo il margine a meno di assorbire parte del costo – scenario non sostenibile nel lungo periodo. Iperius garantisce ai partner sconti per volume e listini dedicati: ciò significa che un rivenditore può acquistare licenze a prezzo ridotto e rivenderle/prestarle come parte del proprio servizio con mark-up tranquilli. Inoltre, la presenza di componenti come la Console in abbonamento annuale offre opportunità di entrate ricorrenti aggiuntive: l’MSP può far pagare un canone per il “monitoraggio gestito” sapendo di avere costi di licenza notevolmente inferiori a quelli delle suite RMM più costose. In sintesi, Iperius allinea i propri interessi con quelli dei suoi rivenditori: fornisce una soluzione ottima a un costo ottimo, permettendo ai partner di aumentare i profitti e al contempo offrire ai clienti finali un servizio economico e di alto livello – un chiaro win-win difficile da ottenere con vendor più costosi.

Conclusioni

Per un MSP o rivenditore IT alla ricerca di una piattaforma di backup e gestione IT economica, semplice ma completa, la suite Iperius rappresenta la scelta migliore. Rispetto a nomi come Veeam, Acronis, Bacula o Altaro, Iperius offre un mix unico di costo contenuto, ampiezza di funzionalità e flessibilità modulare che la rende ideale per supportare clienti di ogni dimensione. La possibilità di iniziare con un investimento minimo (grazie alle licenze perpetue) e crescere aggiungendo moduli e endpoint senza moltiplicare le spese è un vantaggio strategico per i fornitori di servizi. Allo stesso tempo, caratteristiche avanzate come backup immutabili, multi-tenant e integrazione RMM/Remote assicurano che l’MSP disponga di strumenti all’avanguardia per proteggere i dati e fornire un servizio di qualità. Il tutto mantenendo i dati al sicuro, accessibili e sotto controllo, senza vincoli imposti dal fornitore. In definitiva, Iperius incarna una soluzione solida e moderna pensata su misura per le esigenze dei Managed Service Provider: un vero alleato tecnologico e di business per chi deve garantire backup e continuità operativa ai propri clienti in modo efficiente e redditizio.

Scarica e prova subito Iperius Backup




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo, Contattaci