← Tutti i Tutorials
Come fare un backup FTPS incrementale su Iperius Storage
Iperius Backup è una soluzione potente e affidabile per proteggere i propri dati salvandoli in una posizione remota (offsite). Puoi eseguire il backup online su diversi server simultaneamente, con gestione della banda e utilizzando protocolli sicuri come FTPS e SFTP.
Oltre a ciò, Iperius mette a disposizione un servizio professionale dedicato per il backup remoto: Iperius Storage. Si tratta di una piattaforma integrata per l’archiviazione cloud sul territorio dell’Unione Europea (per la sovranità dei dati e rispetto della GDPR, con data center in Italia di livello TIER III e IV), che offre backup automatici fino a 3 TB con protocollo FTPS o S3, garantendo la massima sicurezza.
Iperius supporta il backup incrementale, che consente di trasferire solo i file nuovi o modificati dopo il primo backup completo, ottimizzando così tempo e risorse.
Le procedure di backup FTPS su Iperius Storage includono anche la compressione in formato ZIP e la cifratura AES 256-bit, assicurando risparmio di spazio, migliori prestazioni e sicurezza elevata.
Vediamo ora come configurare un backup su Iperius Storage.
Creazione del Backup
Per iniziare, apri il software e crea una nuova operazione di backup utilizzando l’apposito pulsante:

Nella sezione “Elementi”, seleziona le cartelle e i file da trasferire. Iperius consente di scegliere un numero illimitato di cartelle e impostare filtri di esclusione per sottocartelle, file specifici o estensioni particolari.

Configurazione della Destinazione
Nel pannello “Destinazioni”, aggiungi una destinazione di tipo Iperius Storage FTPS. Crea un account FTPS apposito selezionando l’opzione “Iperius Storage FTPS”:

A questo punto puoi selezionare l’account appena creato e specificare una sottocartella di destinazione, oltre alla tipologia di backup incrementale, decidendo se mantenere più copie dei file.

Compressione e Sicurezza
Nel pannello “Compressione ZIP”, puoi scegliere se trasferire i file con la loro struttura originale o comprimerli per ottimizzare spazio e sicurezza. Inoltre, è possibile proteggerli con una password per la cifratura AES 256 bit.
Impostazioni Avanzate
Il pannello “Opzioni” consente di attivare la sincronizzazione (che rimuove automaticamente dal server i file eliminati in locale, quindi va usata con cautela e solo per esigenze specifiche), ottimizzare le prestazioni con connessioni multiple o limitare la banda utilizzata dal backup.

Conclusione e Avvio del Backup
Completata la configurazione, dai un nome all’operazione di backup e salvala cliccando su “OK”.

Per avviare subito il backup, fai clic con il pulsante destro sull’operazione di backup e quindi su “Esegui backup”.
Ripristino dei File
Per recuperare i file da Iperius Storage, accedi al pannello delle destinazioni, fai clic con il tasto destro e seleziona “Esplora percorso”. Il Client FTP di Iperius ci permetterà di visualizzare e scaricare i dati con facilità.

Conclusioni
Grazie alla sua versatilità e completezza, Iperius Backup è una delle migliori soluzioni per il backup FTP remoto. Può essere utilizzato anche per aggiornare automaticamente siti web o eseguire backup locali di siti internet.
Il servizio è disponibile a partire da 29 euro per la versione Basic PC e 69 euro per la versione Basic Server. Gli spazi cloud partono da soli 39 € per 50 GB, rendendolo una soluzione sicura ed economica.
Acquista Iperius Backup e Iperius Storage
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo tutorial,
Contattaci