Tutti i Tutorials


Come fare il backup di database MySQL e MariaDB




Con Iperius puoi eseguire il backup dei database MySQL e MariaDB in modo semplice ed efficace. Iperius consente il backup automatico di database, anche remoti, a caldo, senza interruzioni dei servizi. Inoltre, supporta il trasferimento automatico dei backup su numerosi servizi cloud.

Con un’unica licenza, hai la possibilità di effettuare il backup di un numero illimitato di database e server, sia in locale che su server remoti, inclusi quelli relativi all’hosting di siti web (se il provider lo permette).

Dalla finestra principale di Iperius, crea una nuova operazione di backup cliccando sull’apposito pulsante:

Ora aggiungi un nuovo elemento di backup per MySQL o MariaDB:

Il primo passo è configurare un account per la connessione al database. Devi inserire l’indirizzo del server, un nome utente con i permessi adeguati e la password. Dopo aver configurato i dati, puoi verificare la connessione con il pulsante di test.

Una volta creato l’account, puoi selezionarlo nella finestra di configurazione del backup e scegliere le opzioni desiderate. Puoi effettuare il backup di tutti i database presenti sul server o specificare database particolari separandoli con una virgola.

Devi poi selezionare la cartella di destinazione del backup, che può essere personalizzata utilizzando variabili speciali per nominarla in base al computer, al giorno della settimana o al mese corrente.

Attraverso l’opzione “Includi nel backup i seguenti oggetti”, è possibile scegliere quali elementi salvare (struttura delle tabelle, dati, utenti, procedure, trigger, ecc.).

L’opzione “Copia i file di backup nelle destinazioni del job” permette di creare copie aggiuntive dei file di backup in altre destinazioni, come server NAS, server FTP/SFTP, servizi di cloud storage come Google Drive o Amazon S3, computer in rete o dispositivi USB. Queste destinazioni aggiuntive possono essere inserite nel pannello successivo della configurazione dell’operazione di backup:

Dopo aver salvato le impostazioni, puoi procedere impostando la pianificazione per eseguire i backup in automatico e attivare le notifiche e-mail per essere sempre informato del buon esito delle operazioni di backup o di eventuali errori.

Una volta completata la configurazione, salva l’operazione di backup cliccando su OK.

Puoi subito avviare il backup facendo clic col pulsante destro sul nome dell’operazione e selezionando “Esegui backup”.

Il backup di MySQL e MariaDB è disponibile dalla versione Advanced DB, che include il supporto anche per SQL Server, Oracle e PostgreSQL.

Con una sola licenza puoi eseguire il backup di tutti questi database senza alcuna limitazione.




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo tutorial, Contattaci