Tutti i Tutorials


I tipi di backup di Iperius: completo, incrementale, differenziale




Iperius Backup è un software di backup per Windows versatile e completo. Permette di eseguire diverse tipologie di backup: completo, incrementale e differenziale.

Il backup incrementale aiuta a migliorare le prestazioni e a ridurre i tempi di copia dei dati. Al primo avvio, il software crea una copia completa di tutti i file; successivamente, le copie successive includeranno solo i file nuovi o modificati.

Con Iperius, è possibile sviluppare strategie di backup che considerano le modifiche quotidiane ai file, permettendo di avere uno storico di tutte le versioni dei file. Nel caso di un backup immagine del disco di Windows, ad esempio, si esegue un aggiornamento progressivo dell’immagine del disco grazie alla modalità “block level” o CBT, che rileva solo i blocchi di dati modificati rispetto al backup precedente.

Per le operazioni di backup file-level (come la copia di file verso dischi locali, NAS, server FTP o servizi cloud come Google Drive o Amazon S3), sono disponibili diverse modalità di backup. Ecco una panoramica:

1. Backup completo iniziale, seguito da aggiornamenti incrementali (impostazione predefinita):

Di default, quando si esegue un backup verso destinazioni locali, di rete, FTP o Cloud, Iperius imposta la modalità di backup incrementale. Al primo backup, vengono copiati tutti i file, e nei backup successivi, vengono copiati solo i file nuovi o modificati (sostituendo quelli già presenti). Il risultato finale è sempre una copia aggiornata dei file, che riflette solo le modifiche apportate. Questa modalità è la consigliata in quanto migliora le prestazioni, riduce l’usura del disco e ottimizza la banda in caso di backup in rete o remoti.

Inoltre, è possibile definire quante copie mantenere, ottenendo quindi più backup completi aggiornati, con una rotazione dei backup a partire dal più vecchio.

2. Backup completamente nuovo ogni volta:

Il backup completo non verifica la presenza o la data di creazione dei file di destinazione. In questa modalità, il software copierà sempre tutti i file, sovrascrivendo quelli già esistenti. Il tempo per completare il backup rimarrà invariato, poiché tutti i file verranno copiati e sovrascritti ogni volta. Anche in questo caso, è possibile mantenere più copie, tutte complete. Tuttavia, questa modalità non è generalmente consigliata, in quanto comporta un maggiore consumo di tempo, risorse disco e banda.

3. Backup completo seguito da copie incrementali:

Questa modalità consente di adottare una strategia di backup dettagliata, mantenendo uno storico delle modifiche su file specifici. Con questa configurazione, Iperius eseguirà un primo backup completo di tutti i file, e poi genererà backup incrementali numerati, che includeranno solo le modifiche rispetto all’ultimo backup eseguito.

La struttura della cartella di destinazione sarà simile a quella mostrata nell’immagine sottostante:

backup-full-incremental

La cartella con suffisso “-FULL” conterrà la copia completa, mentre le cartelle numerate conterranno solo i file modificati o aggiunti dall’ultimo backup. In un programma settimanale, il backup FULL potrebbe avvenire il primo giorno, seguito dagli altri nei giorni successivi. Se un file viene modificato ogni giorno, troveremo una sua copia in ciascuna delle cartelle numerate. Questo tipo di backup ottimizza lo spazio su disco e tiene traccia delle modifiche.

4. Backup completo con copie differenziali:

backup-differenziale-iperius

Il backup differenziale è simile al “completo + incrementale”, ma ogni copia differenziale (nelle cartelle numerate) includerà sempre tutti i file nuovi o modificati rispetto al backup FULL (anziché rispetto all’ultimo backup). Questo implica che, man mano che si allontana dal backup FULL, la dimensione di un backup differenziale può crescere.

La struttura della cartella sarà simile a quella mostrata qui sotto:

backup-full-incremental

La cartella con suffisso “-FULL” contiene la copia completa, mentre quelle numerate conterranno i file modificati o nuovi rispetto al backup FULL. Nel contesto di un backup settimanale, il FULL potrebbe essere eseguito il primo giorno, mentre i backup successivi conterranno i file modificati o aggiunti dopo l’ultimo FULL.

Nota: “Mantieni i precedenti backup incrementali e differenziali per” N giorni

Con Iperius è inoltre disponibile una funzione che consente di mantenere i backup incrementali e differenziali per un numero specifico di giorni, evitando che vengano sovrascritti nel nuovo ciclo.

ita

Se si seleziona di mantenere 7 copie, ad esempio, ogni ciclo di backup aggiornerà le cartelle “BackupDocs-Full” e “BackupDocs-001” fino a “BackupDocs-007” con i nuovi e i file modificati. Inoltre, le cartelle precedenti verranno spostate in una directory chiamata “BackupDocs-RECYCLEBIN”, rinominate con il timestamp dell’ultimo ciclo di backup.

Questa operazione continuerà per sette giorni dal ciclo di backup corrente, e può essere applicata sia ai backup compressi che a quelli non compressi.
Questa opzione non è disponibile per backup su destinazioni Cloud e FTP.

Drive Image incrementale CBT

Anche per il Drive Image è disponibile la modalità incrementale e differenziale, basata su un potente driver CBT che consente al software di copiare solo i blocchi modificati. Si crea quindi un backup completo, un file immagine VHDX che contiene tutto i disco, e poi, le volte successive, file più piccoli che contengono solo le modifiche.

Backup incrementale su FTP e Cloud

Le modalità di backup sopra citate sono disponibili per dischi locali, backup in rete, su NAS e su servizi cloud come Google Drive, OneDrive, Dropbox, S3, Azure, FTP o SFTP. Inoltre, per ognuna di queste destinazioni, è possibile abilitare la sincronizzazione, che elimina i file non più presenti nella fonte, creando copie mirror e liberando spazio su disco da file obsoleti o rinominati.

Compressione Zip

Tutti i tipi di backup sopra descritti possono essere eseguiti anche in modalità compressa. Iperius consente di creare un backup completo in formato zip, e poi creare backup incrementali o differenziali anch’essi compressi in file zip.

Backup e Repliche Incrementali per VMware ESXi e Hyper-V

Iperius è un software potente per il backup incrementale e differenziale di VMware ESXi (compreso ESXi Free) con modalità CBT, e di Hyper-V con modalità RCT.
Per replicare macchine virtuali da host a host su ESXi e ESXi Free, Iperius può utilizzare la modalità forever-incremental, aggiornando continuamente la macchina virtuale replicata.

Nel backup incrementale o differenziale di ESXi, Iperius effettua un primo backup completo, e successivamente crea backup incrementali o differenziali che contengono solo i blocchi modificati. Questo riduce notevolmente il tempo e lo spazio necessari. Durante il ripristino, Iperius consente di selezionare il backup completo o uno qualsiasi dei backup incrementali o differenziali.

Anche per Hyper-V, grazie alla modalità RCT (Resilient Change Tracking), Iperius può eseguire backup incrementali e differenziali, copiando solo i blocchi modificati. Anche per Hyper-V è possibile eseguire ripristini granulari e di singoli file.




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo tutorial, Contattaci