← Tutti i Tutorials
Come creare un account FTP (FTPS/SFTP) su Iperius Backup
Iperius Backup consente di creare e gestire un numero illimitato di account FTP per il trasferimento di file su server remoti o per il download di siti web e altri contenuti, supportando anche i protocolli sicuri SFTP e FTPS. La possibilità di configurare più account permette di semplificare e velocizzare la gestione delle operazioni, consentendo inoltre di effettuare backup simultanei, sia in upload che in download, su diversi server FTP.
La creazione di un account FTP è sempre necessaria quando creiamo una nuova destinazione di tipo FTP nel pannello “Destinazioni”, mentre stiamo configurando una operazione di backup. Ne vediamo un esempio nell’immagine seguente:

Clicca sul pulsante per aggiungere una nuova destinazione FTP e poi sul pulsante per aggiungere un account.
Nella finestra che mostra l’elenco di tutti gli account disponibili, clicca su “Nuovo”.
Prosegui quindi con la compilazione dei campi richiesti: assegna un nome all’account, inserisci l’indirizzo del server (può essere nel formato ftp.nomesito.com o un indirizzo IP), il numero di porta (la 21 è quella di default per FTP e FTPS, la 22 per SFTP), oltre alle credenziali di accesso, ovvero il nome utente e la password. Puoi scegliere facilmente il protocollo di sicurezza più adatto tra quelli supportati da Iperius: FTPS (SSL) o SFTP (SSH). È importante verificare che il server remoto supporti il protocollo scelto per evitare problemi di connessione.
Oltre ai server FTP generici, Iperius consente di utilizzare anche il servizio Iperius Storage, ovvero un servizio di storage FTPS avanzato e ad elevata affidabilità su data center europei TIER III e IV certificati ISO 27001. Le credenziali di autenticazione vengono rese disponibili al momento della sottoscrizione del servizio
Si consiglia generalmente di mantenere attiva l’opzione “Passive Mode” per garantire la massima compatibilità con firewall e reti protette.
Una volta conclusa la configurazione, puoi subito effettuare un test di connessione per assicurarti che i dati inseriti siano corretti.
Infine, clicca su “Salva” per completare la creazione dell’account FTP.
Una volta creato, l’account FTP sarà sempre disponibile per essere utilizzato in nuovi backup o operazioni di download FTP, semplificando la gestione delle configurazioni future.
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo tutorial,
Contattaci